architetto-locuratolo-trani-colonna-bat-puglia-architettura

COLONNA

L’intervento, realizzato nella città di Trani, si trova nell’esclusivo contesto urbano nei pressi della spiaggia di Colonna, a poca distanza dal prestigioso sito del Monastero di Santa Maria di Colonna. Incastonati in un tessuto urbano caratterizzato da edilizia residenziale estensiva di pregio, i due nuovi edifici residenziali si inseriscono con sensibilità nel delicato waterfront tranese, nel rispetto delle peculiarità paesaggistiche del sito. Attraverso la funzione commerciale, i portici ed un elegante sistema di spazi pubblici (fra cui aree a verde, aree a parcheggio, percorsi pedonali ed un piccolo anfiteatro intorno alla piazza centrale) il complesso Pergole di Colonna scrive un piccolo brano di città, in un contesto altrimenti caratterizzato dalla carenza di spazi pubblici attrezzati. Gli edifici, sviluppati su due livelli oltre il piano interrato, sono disposti seguendo il naturale andamento altimetrico del sito, conferendo naturalezza al sistema delle aree a verde pubbliche e private e consentendo la prestigiosa vista mare da tutte le terrazze private in copertura, arricchite con leggeri ed eleganti pergolati in legno.

La permeabilità del suolo, la raccolta e il riutilizzo delle acque meteoriche, le elevate prestazioni dell’involucro e degli impianti termici (alimentati da sistemi ibridi), nonché la produzione di energia elettrica dagli impianti fotovoltaici di pertinenza, garantiscono una straordinaria perfomance dei due edifici in relazione ai requisiti energetici ed ambientali.

Data la sensibilità del contesto paesaggistico, la tavolozza cromatica architettonica è stata sviluppata intorno alla scelta fondamentale di utilizzare estensivamente la pietra locale (nelle sue diverse texture e nuance) per i rivestimenti esterni, in un equilibrato gioco contrappuntistico fra modernità e tradizione che rendesse possibile la realizzazione di un ambizioso concept progettuale: “costruire degli edifici pienamente contemporanei, ma che allo stesso tempo dessero l’impressione di trovarsi lì da sempre”.

Consulta su finstral.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...