BARCELLONA attraverso i suoi edifici alti

barcellona-urbanistica-architetto locuratolo-minervino murge-BAT

Un’analisi dell’urbanistica di Barcellona basata sulla manipolazione grafica delle sue immagini per esprimere qualità spaziali o quantità funzionali. Allo stesso tempo un esercizio di analisi urbanistica e di rappresentazione. La complessità della città contemporanea non è legata tanto alla sua forma quanto ai fenomeni sociali di cui è scenario. Per questo motivo la sua rappresentazione deve necessariamente affiancare ai metodi classici delle proiezioni parallele e centrali alcune tecniche mutuate da altri settori, come la fotografia o la statistica descrittiva. Ricercando un nuovo metodo di rappresentazione, memori della lezione urbanistica  di Kevin A. Lynch, abbiamo rintracciato i motivi della particolare distribuzione degli edifici alti di Barcellona, abbiamo individuato il loro ruolo di riferimento ed orientamento, la loro identificazione con i quartieri, la loro relazione con i percorsi, i nodi e i margini della città.

MINERVINO MURGE analisi urbanistiche

urbanistica-minervino murge-architetto locuratolo-BAT

Un complesso lavoro di analisi del territorio, anche alla luce delle previsioni del nuovo Piano Urbanistico Generale. Un approccio olistico, con una particolare attenzione al tema della sostenibilità delle trasformazioni urbane. A completamento del lavoro, alcuni scenari prospettici di trasformazione per delineare una strategia di sviluppo per il territorio di Minervino.