Cantine diNoRo

Caljco è il nome (con suggestioni piratesche) che abbiamo dato all’Aglianico (vitigno in terra di briganti) prodotto dalle cantine diNoRo. Il suo nome è scritto sull’etichetta attraverso la scomposizione e ricomposizione di un grappolo d’uva: acini sparsi intorno al profilo di un calice…di Caljco.

Prora è il nome (con suggestioni marinaresche) che abbiamo dato al Nero di Troia delle cantine diNoRo. Il suo nome è scritto sull’etichetta attraverso la scomposizione e ricomposizione di una rosa dei venti intorno ad una “o” che è un timone, ma allo stesso tempo un omaggio iconico al rosone della cattedrale di Troia.

logo PLAY GAME

logo PLAY GAME - architetto locuratolo - minervino murge - BAT - puglia

Teiyu Goto, responsabile del design di ogni modello della console Sony, in un’intervista rilasciata nel 2010 ha rivelato il significato dei simboli del controller PlayStation:

“Il triangolo simboleggia la visuale: nella mia visione rappresentava una testa, o una direzione, e lo feci in verde; il quadrato rimanda a un foglio di carta: rappresenta i menu e i documenti, decisi per il rosa. Il cerchio e la croce invece, rosso e blu, sono i simboli per ‘sì’ e ‘no’ nelle decisioni“.

In omaggio a questo celebre esempio di funzionalità e semplicità del progetto grafico, abbiamo scomposto i quattro simboli pensati da Teiyu Goto e li abbiamo ricomposti per disegnare il novo logo della sala giochi PLAY GAME.

MARCHIO “VERDE MURGIA”

marchio verde murgia-architetto locuratolo-minervino murge-bat-puglia

La richiesta della committenza era quella di rinnovare il marchio VERDE MURGIA conservandone la riconoscibilità, attraverso una grafica che fosse nuova ma allo stesso tempo riconducibile al marchio storico. Il marchio, pertanto, doveva conservare i suoi tratti salienti: l’incorniciatura, la fascia centrale, il medaglione con la grande M, i campi ospitanti il brand name. Fissate queste invarianti, abbiamo lavorato per conferire una nuova forma a questi elementi, per semplificare i dettagli, per equilibrare i colori, per migliorare la leggibilità, per rafforzare l’impatto visivo e l’identità del marchio. L’obiettivo è stato quello di ottenere una forma che fosse adatta non tanto ad essere stampata sull’etichetta, quanto ad essere essa stessa etichetta.

Compiuto il facelift del marchio ne abbiamo fatto un’insegna!

marchio verde murgia - insegna

Insegna realizzata e installata da

neonalfa_header1

LOGO BSB

logo bsb - 3d-architetto locuratolo-grafica-loghi-minervino murge-trani-bat-puglia

BSB Appalti e Servizi è un impresa che si occupa di costruzioni, in particolare nel settore dell’edilizia residenziale, con spiccata attenzione alla qualità e alla sostenibilità delle sue realizzazioni. La richiesta era di un semplice logotipo dotato di una certa “serietà” che allo stesso tempo riuscisse a comunicare, in qualche modo, il servizio offerto. Sulla base delle richieste era obbligata la strada del lettering, ma al significato fonetico delle lettere andava affiancato un significato visivo…un disegno…un disegno fatto di lettere. Allora le due B si scompongono in campiture che suggeriscono un albero ed il sole e la S si deforma, costretta nel profilo di una casa con tetto a falde e immancabile porta arcuata…esattamente l’immagine che tutti noi abbiamo associato da bambini all’idea di “casa”: colpire l’osservatore toccando il suo immaginario infantile muovendosi sul filo della banalità. Il tutto in cornice “a fumetto” da conversazione su smartphone: colpire l’osservatore utilizzando le forme della sua quotidianità attingendo a piene mani dal banale.

LOGO ING. VILLANI

logo business card ing. villani-architetto locuratolo-minervino murge-BAT-puglia

Secondo le richieste il logo doveva contenere l’indicazione delle competenze dell’ingegnere Luigi Villani negli ambiti idraulico, strutturale, edile. Questo doveva tradursi nella presenza di tre elementi iconici: l’acqua, una scala, una muratura. La difficile composizione di questi tre elementi ci ha fatto preferire una soluzione che li fondesse in un diagramma che, seppure astratto, mantenesse una certa leggibilità iconica attraverso l’uso dei colori: il rosso del mattone e l’azzurro dell’acqua. Sulla business-card il tutto si traduce in un onda che, generata dal galleggiamento innaturale del logo sulla destra, crea due ampi campi cromatici per le info sulla sinistra dell’impaginato…un equilibrio instabile fra l’astrazione e la rappresentazione.

MARCHIO DeCO

Il blu intenso del cielo, il bianco dell’architettura e l’oro del paesaggio murgiano: questi sono i colori tradizionali del blasone di Minervino Murge. La Torre Quattrocentesca è il monumento con la maggiore carica identitaria nell’immaginario collettivo minervinese. Elementi della tradizione in un marchio moderno e minimale: l’immagine dei prodotti tipici del territorio affidata all’evocatività del quadrato e di una silhouette ricavata in sottrazione.

LOGO-INSEGNA STUDIO INGLESE

insegna studio commerciale inglese-architetto locuratolo-minervino murge-BAT-Puglia

Immagine coordinata basata sulla identità logo-insegna-business card. Stilizzazione geometrica dei caratteri IN RA. Leggibilità non orientata guidata dal cerchio e dal quadrato. I colori guardano alla tradizione moderna, le forme rimandano alle grafiche BAUHAUS. Alluminio e plexiglass black&withe…e luce LED per disegnare.

 

Insegna realizzata e installata da

neonalfa_header1

foto 03-2-2014

logo MDS

logo per wordpress

 

Negli ultimi decenni non poche società sportive hanno deciso di sostituire i tradizionali simboli con semplici logotipi, aggiornando i propri blasoni. La giovanissima associazione dilettantistica MDS non aveva una tradizione a cui fare rifermento, così abbiamo puntato sulla riconoscibilità dei colori sociali e sulla chiarezza del cerchio.

LOGO CROCK

architetto locuratolo-logo crock impianti-minervino murge-bat-puglia

CROCK è un impresa che si occupa di impianti idraulici e di riscaldamento con una particolare attenzione alle nuove tecnologie per il risparmio energetico. Per questo nei primi bozzetti ricorrevano testardamente una foglia, una fiamma e una goccia…difficili da comporre. Poi una certa simmetria intorno alla O della parola CROCK ci ha suggerito di scegliere il cerchio per raccogliere le tre icone e di impostare tutta la composizione su un asse centrale molto evidente. Infine è bastato un po’ di rilievo con luce diagonale da sinistra per dare accento al movimento centripeto.

LINEA OFFSET

linea offset-packaging vino-architetto locuratolo-minervino murge-BAT

OFFSET è una linea di packaging in legno e pelle per vino ideata in collaborazione con il designer Nicola Di Vietro. Il brief esigeva un oggetto che da solo assolvesse le funzioni di confezione, esposizione e trasporto. Abbiamo tradotto questo semplice quadro esigenziale in tre requisiti prestazionali: l’oggetto deve proteggere la bottiglia, non deve nascondere l’etichetta, deve essere dotato di una presa comoda. Data la notevole varietà dei formati delle bottiglie da vino, si è reso necessario tradurre il concept in quattro forme diverse: Torre, Otre, Trentatrè e Borgogna.

 

In produzione presso BUSNELLI INTERNATIONAL

logo busnelli